Esperienza ed efficienza
In un’ottica di valorizzazione immobiliare, Agevola360 offre un servizio chiavi in mano a 360° dedicato agli amministratori e gestori di immobili e pensato per affiancarli nella definizione di una corretta strategia, in grado di massimizzare i vantaggi offerti della normativa vigente e dar loro un supporto concreto durante tutte le fasi di un progetto di riqualificazione, dalla valutazione iniziale, passando per la progettazione e realizzazione, fino alla chiusura delle pratiche amministrative.
Agevola360 è una realtà giovane che può vantare un fatturato importante e un metodo di lavoro certificato, preciso ed efficiente grazie all’appartenenza ad un gruppo con una solida esperienza nella riqualificazione di immobili.
Due aziende di successo

Agevola360 fa capo Progetto CMR International, la holding di molteplici società appartenenti al Gruppo Progetto CMR attive nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria, del design, della realizzazione di spazi e della consulenza specialistica. Progetto CMR International si posiziona al primo posto della classifica 2023 “The Top 15 Italian Architecture Groups” di Guamari, con un fatturato di oltre 40 milioni di euro nel 2022.
HGM Group è un importante operatore nell’ambito di infrastrutture digitali, capace di portare innovazione tecnologica nel campo della progettazione edile, residenziale e industriale.

Una squadra multidisciplinare
Grazie a un team multidisciplinare Agevola360 garantisce un servizio efficiente e personalizzato comprovato da un solido track record di successo nel settore. Agevola è anche in grado di fornire una consulenza completa e approfondita sulle opportunità offerte dalle normative in vigore.
Grazie alla collaborazione con le altre società del Gruppo Progetto CMR, Agevola360 è in grado di offrire consulenza e supporto operativo a 360°, garantendo un approccio completo e integrato. L’area di ricerca e sviluppo garantisce un costante aggiornamento su nuove soluzioni e materiali innovativi.
I numeri di Agevola
15
edifici riqualificati dal punto di vista architettonico ed energetico
530
famiglie che hanno beneficiato della riqualificazione agevolata
50 mln
importo lordo in euro gestito durante il biennio 2021-23
730387
kg di CO2 risparmiata all’anno
4900
alberi equivalenti piantati all’anno